Eugenio Sagliocca
Eugenio Sagliocca
Nasce a Cremona nel 1963 sotto il segno dei pesci. Ottiene la maturità scientifica e si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano; nell'anno 1989 dopo aver vinto una borsa di studio del Programma Erasmus per il completamento del ciclo universitario a Lisbona con gli architetti Manuel Graça Dias e Silva Dias, si laurea in architettura. Svolge la propria attività professionale iniziale in studi di Milano, Lisbona e Brescia; con lo studio Nizzoli di Milano partecipa ad un concorso internazionale a Cagliari. Svolge prevalentemente la propria attività nell'ambito della progettazione di interventi residenziali, interventi pubblici ed edifici terziari.
Nell'anno 2000 fonda "PST workshop" laboratorio di progettazione e di sperimentazione spaziale, in cui differenti discipline espressive si uniscono nel linguaggio architettonico. Questo nuovo team progettuale collabora con altri studi e progettisti partecipando a diversi Concorsi. Nell'anno 2000 si aggiudica il "Comparto 21" nel "Concorso di progettazione e per l'assegnazione delle aree edificabili PEEP 2000 della Città di Brescia; nell'anno 2002 ottiene una menzione speciale nel "Concorso internazionale di progettazione per gli interventi del Centro Commerciale e delle torri del Comparto Milano" a Brescia; nell'anno 2006 vince il concorso indetto dal Lyons per la realizzazione di un ristorante. Tra le numerose opere realizzate si citano: ville nella provincia di Brescia, agenzie bancarie in tutta la Lombardia, ristoranti e discoteche quali lo "Sport Cafè", il ".Comcafe, il "Gusto.Com" , il “Papero & Fragole” e gli uffici direzionale della "NK" e della "Millemiglia" di Brescia. Ha realizzato un "Centro diurno" per il Comune di Cazzago S.Martino ed un intervento per il superamento delle barriere architettoniche nel sito archeologico del Capitolium di Brescia. Ha curato la realizzazione della nuova sede della Direzione Generale BIPOP CARIRE, con la mensa annessa e il centro di formazione permanente. Per Capitalia Informatica ha realizzato la nuova sede a Brescia su una superficie di circa mq.2200. Sono stati ultimati interventi di ristrutturazione a Brescia, Moniga del Garda, Pievedizio, Travagliato. Sono state attuate altre opere quali la direzione lavori e la progettazione escutiva di un complesso residenziale di 17 unità a Salò, un intervento di re-styling di una villa a Porto Cervo, interventi di restauro e risanamento conservativo a Brescia in centro storico, la progettazione di un parco pubblico nel comune di Cazzago S.Martino. Attualmente lo studio sta seguendo la ristrutturazione di alcune unità immobiliari e, in particolare, di un palazzo storico nel centro di Brescia; sta progettando il layout funzionale di una villa sul lago di Garda e una sul lago d'Iseo, con un occhio particolare allo sviluppo degli spazi interni e all'ottimizzazione energetica; sta svolgendo il Coordinamento per la Sicurezza di due cantieri che prevedono l'edificazione di complessi residenziali di notevole dimensione.
Da quattro anni, l'architetto Sagliocca è membro della commissione Paesistica del Comune di Rezzato e da questo anno è divenuto presidente della stessa e membro della commissione edilizia del Comune di Brescia.
P.I.03540050170 - Via Aquileia 1 b 25126 Brescia - Italia - tel / fax +39 030 395974 - e-mail: pst@pstworkshop.it